Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 15:45   #4
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luck_90 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ho postato qui questa domanda perche non sapevo dove farla.
Oggi stavo rimettendo apposto ho notato che sul silicone che ho usato parecchio tempo fa (prima che mi iscrivessi su questo topic) ho usato per incollare i vetri del silicone nti muffa, adesso sono gia 3 mesi che l'acquario è in funzione e i pesci all'interno non sono mai morti non ho mai avut problemi di nitriti e nitrati quindi penso che i batteri non siano stati uccisi i nitriti e nitrati sono pari allo 0 test a reagente.

Possbile che il silicone non abbia ucciso i batteri ???????
bhe gli no3 se sono a 0 significano 2 cose :

1° Hai talmente tante piante che gli no3 prodotti dai batteri vengono tutti assimilati
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Ciao, le piante sono 2 microsorium 1 nubias nana 1 criptocornia, i ninfea lotus,i pesci sono 2 cory 2 ancistrus piccolissimi che poi spostero nel'acquario grande, un platy e un trichogaster che sto aspettando di regalarlo he non posso tenere in quello grande perche l'altra femmina la stava uccidendo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Vale_F Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Ma se così fosse i pesci non dovrebbero già essere morti?? Perchè se così fosse l'ammoniaca contenuta nelle loro deiezioni li avrebbe già portati alla morte,o sbaglio?? Non vorrei dire una cavolata però a rigor di logica i pesci producono deiezioni che contengono ammoniaca che poi viene abbattuta in no2 e no3 dai batteri, ma, nel caso non fossero presenti questi ultimi l'ammoniaca non verrebbe eliminata con intossicazione dei pesci e loro conseguente morte entro breve tempo,giusto???
Spero di essere stato chiaro poi la mia è solo un'ipotesi...
Il raggionmento che ho fatto io per cui ho postato questa domanda è lo stesso che hai fatto tu !! differentemente da me te sei stato chiarissimo !!!! :)

Ultima modifica di luck_90; 31-03-2011 alle ore 15:47. Motivo: Unione post automatica
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15956 seconds with 13 queries