| antydoping scrive:
 ti ho detto quanti litri avrà disponibili ... sono 30 non di più non di meno ... i conti presto si fanno
 
 Vasca : 4x4x4 TOT 64 litri
 DSB : 1.2x4x4 TOT 19,20 litri in meno ( dsb bassi non sono DSB ) quindi almeno 12 cm ...
 Bordo vasca di almeno : 2 cm ? 0,2x4x4 Tot : 3,2 litri
 poi 7-8 kg di rocce che alla migliore delle ipotesi hanno un rapporto peso volume 1:1  quindi 8 litri
 
 64litri vasca - dsb : 44.8 meno bordo 41,6 meno rocce sono esatti con queste proporzioni 33 litri ....
 poi se vogliamo fare finta che sono 50 litri allora ok ....  il tuo ho fatto gli stessi calcoli e come detto hai un litraggio 3-4 volte superiore al suo !! tutta un'altra cosa...[/QUOTE]
 
 
 alora io non voglio fare finta dio niente ma se hai letto attentamente cosa ho scritto,
 capisci ho magari sono io che non sono stato chiaro:
 Lucafeccia  ha una vasca di 40per lato alta 50 ...OK??
 
 dall'altezza vasca ci togliamo 10cm dello strato DSB (è al limite ma può ancora starci..
 se vuoi ti spiego anche il perchè e di come funziona lavora un DSB)......
 e togliamoci anzichè 2cm bordo vasca 3cm
 quindi 50-10-3=37 altezza utile vasca
 40x40x37= 59litri capacita effettiva vasca ...di qui ci togliamo un 10% (e non il classico 20)
 perchè le rocce sono molto meno (1kg ogni 7/8litri acqua)....quindi arriva ad avere
 sui 49/50litri netti vasca......mettiamo anche che le rocce occupino un po piu spazio volume e si arriva ad avere 45netti ....e questi sono i litri come dire "liberi" in vasca poi vanno
 aggiunti i litri e questo non saprei quantificarli (vevo aperto un post a proposito parecchi annifa na non ne eravamo venuti a capo) .........
 
 ora io non volio illudere nessunno ma la matematica non è un'opnione e i conti sono questi
 insomma in una  vasca con quelle misure adibita a DSB i litri netti sono questi.....
 
				__________________Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
 |