Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 09:33   #34
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox il fondo l'ho già acquistato, costosissimo vero (35 euro per 9L) ma credimi risultato garantito!
Anche il mio. Già collaudato in 5 - 6 acquari diversi.
15 Kg: 1.20 Euro (sufficenti per una vasca da 150 litri).
Ci ho fatto crescere le piante con apparato radicale più esigente: Crypto, Alternanthera, Ludwigia, Echino di divese varietà...
Se invece palriamo dell'Akadama (25 Kg: 14 Euro), non so se hai visto l'acquario del mese...

Capisco che ormai hai provveduto, ma avendo due acquari simili io avrei provato due filosofie diverse: il "metodo Mario" nel primo, il "metodo Rox" nel secondo.
Spese faraoniche contro risparmio estremo. Sarebbe stato un bel confronto.

Quote:
Qundi partirai anche tu tra 1 mese?
Spero un po' prima.

Quote:
Io per forza perchè lascio maturare la vasca al buio con solo fondo e rocce, quindi la co2 la immetto solo quando piantumerò.
Cos'è che dovrebbe "maturare", in un mese, in una vasca nuova senza pesci, senza piante e senza luce?

Quote:
Ah dimmi una cosa: di che misura hai usato la punta del trapano per forare il tappo?
Per il pressacavo da pg7 ovvio...
Ti dev'essere sfuggito un passaggio, nell'altro topic:
"Allargate il foro sul tappo fino a 15 mm, con una piccola lima tonda, stando attenti a mantenere un'ottima centratura del foro."
Poi lo spiego meglio in questo post.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,14486 seconds with 13 queries