Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2011, 21:32   #13
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Un momento!!!!

In tutto il post si è parlato solo di watt e di tipi di lampade...
Innanzitutto preciso una cosa: le lampade compatte a risparmio energetico è vero che illuminano e potrebbero sostituire un neon, ma la luce è molto più locale, precisamente in una zona circolare intorno alla lampada...se hai una vasca lunga, anche le tue per esempio, ti serviranno più lampade compatte altrimenti illumineresti con i watt di una solo una parte dell'acquario, oppure solo il centro lasciando meno illuminati i lati (a occhio non è così ma conta molto). Per questo si preferisce usare il tubo del neon, perchè copre maggiormente la lunghezza della vasca!

Seconda cosa completamente assente: non è importante solo il wattaggio, ma anche (forse soprattutto) i gradi Kelvin di una lampada, ovvero lo spettro luminoso che emette!
Per gli acquari si consiglia l'accoppiata 4000°K e 6500°K troppi, per esempio 10000°K, o troppo pochi, 2500°K non vanno bene perchè non coprono lo spettro luminoso adatto alle piante! Fai attenzione quando vai a comprarle a questi parametri!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11459 seconds with 13 queries