Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2011, 19:46   #11
pasqualevg
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Pompei
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora dopo un pò di tribolazioni ho capito il problema...
Premetto che non conosco i problemi con mac o win7 (non capisco perchè ci si ostina a installare un os poco testato e molto buggato oltre che pesante) sul mio vaio xp funzionano tutti i softwares e la questione è questa:
In pratica il pde consigliato sul sito reefangel fa riferimento a librerie più limitate e cerca di gestire tutto tramite lo stesso pde, le librerie di curt binder sono molto più atricolate (e secondo me performanti) e si interfacciano perfettamente con RAgen... morale della favola non potete usare le librerie di curt e il pde scaricato dal sito di reefangel, se volete usare le librerie di curt dovete dare ad arduino i riferimenti giusti (o a mano o con RAgen) e se volete fare customizzazioni con queste librerie non dovete agire sul pde ma sulla libreria reefangel dove risiede la maggior parte della programmazione.

Il vantaggio della libreria scaricabile su reefangel.com è la grafica molto più curata però ha un menù pieno di cose inutili e mancevole delle cose utili
Il vantaggio delle librerie di curt è un menù più utile e più facilmente modificabile e soprattutto se desiderate installare il raclient dovete per forza utilizzare queste librerie (però la grafica purtroppo è uno schifo).

Questo è il resoconto delle prime due ore di test del ra cambiando innumerevoli librerie per capirne pro e contro.
pasqualevg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries