Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2011, 16:58   #15
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao Mouuu, grazie per i consigli, diciamo che l'arredo sono andato più a gusto personale che a prezzo (casualmente ciò che piace è sempre quello che costa di più). Diciamo che sia per il fondo che per l'illuminazione non l'ho scelti per chissà quale pianta rara e di difficile coltivazione, ma perlomeno per tipo una hemiathus callitricoides sì. Non conosco bene il tipo di illuminazione che mi suggerivi, protesti darmi delle delucidazioni? grazie
Ah te la sei scelta facile la piantina.... beh non è impossibile da coltivare ma ti suggerirei di "puntare un pochino piu basso " e quando saprai gestire una fertilizzazione e un utilizzo di co2 pesante la potrai mettere .
Il tipo di illuminazione che ti consigliavo è quello con lampade a risparmio energetico , quelle che avviti ai lampadari, prese con il giusto wattaggio e i giusti kelvin daranno ottimi risultati....
Per iniziare devi decidere cosa vuoi allevare cosi parti che hai gia le idee chiare su come fare il layout e che valori avere...

Quindi quali specie ti piacciono ?? cerca qualsiasi nome trovi vagando per il forum e poi in base a questo possiamo costruire qualcosa per ricreare al meglio il biotopo... ad esempio se volessi guppy la co2 mi sembra inutile e superflua, oppure per acquari con molte piante è spesso necessaria.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09057 seconds with 13 queries