Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2011, 15:53   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho 3 trachemys (più una in affido :P), trovi le foto con la descrizione della vasca nei miei album!

Ti dico subito che per una coppia viene consigliata una vasca di 120x60x60h, cioè oltre 400 litri.
La mia è 120x50x60h.

Inoltre scommetto che in 15 anni ti sei accorto che di cacca ne fanno tanta... per tale motivo, serve un ottimo filtro, sovradimensionato. Per capirci, io monto un filtro esterno hydor prime 30 (per acquari da 400 litri) più il filtro interno della vasca (altri 2,5kg di cannolicchi per il filtraggio biologico... parliamo di filtri molto grandi!)

L'alimentazione è sbagliatissima: normalmente in natura nessuna tartaruga assaggerà mai il vitello macinato! Devi ricreare un'alimentazione simile a quella originale!

Io utilizzo latterini (dei pesciolini da 5/6 cm) presi surgelati in supermercato, le code di gamberetto decongelate (MAI i gammarus, cioè i gambereti secchi che ti vendono alle fiere!)
Inoltre essendo una tarta adulta, dovrebbe mangiare molti vegetali. Ottimo il tarassaco e il radicchio rosso.

Altri accessori importanti sono il riscaldatore (altrimenti se scende troppo la temperatura, le tarte diventano apatiche durante tutto l'inverno, cosa che non va bene in quanto non è nè uno stato di veglia, nè un vero letargo!) Quindi riscaldatore tutto l'anno impostato a 24 gradi.

Altri accessori fodamentali sono le lampade: le tarte sono rettili, come le lucertole! Hanno bisogno di calore per il processo digestivo (e a tal proposito si usa solitamente una lampada spot da 40w accesa per 8 ore al giorno) e dei raggi ultravioletti per indurire il carapace e per la vitamina d3. A tale scopo si usa una seconda lampada da rettili: una UVB-UVA 5%.

Per scaldarsi sotto le lampade, le tarte devono uscire dall'acqua, e quindi hanno bisogno di una zona emersa, facile da raggiungere (magari fatta in sughero, dato che quelle dei nogozi spesso non reggono il peso di una tarta di 15 anni!)

PS: le mie, alimentate come ti ho scritto, pesano circa 450 grammi e hanno 2 anni e 3 mesi. Superano i 13 cm di lunghezza.

Se è maschio avrà le unghie anteriori molto lunghe e sarà più piccolo delle femmine (le femmine arrivano a 25 i maschi a 16/18)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14516 seconds with 14 queries