Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2006, 12:04   #6
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Quota Japigino: spesso il problema non è la sabbia ma l'impazienza che è figlia dell' inesperienza La sabbia, oltre a essere bella, è funzionale alla vasca, specialmente con il metodo naturale.

Gigia, secondo me hai anche le idee un po' confuse: chi ti dice che devi svuotare la vasca e interrompere per poi ricominciare quello che hai avviato ? Dov'è scritto che se lo schiumatoio non abbatte i NO3 allora è colpa della sabbia ? E soprattutto dov'è scritto che dopo 1,5 mesi i nitrati devono essere bassi -05 ?? Il problema di Ph in maturazione è normalissimo, avvengono troppe poche reazioni perchè sia già stabile in alto e anche lo schiumatoio (che anche io ho stupidamente comprato e saggiamente rimesso in una scatola) ci mette del suo.

Perchè tutta questa corsa a mettere la sabbia salvo poi toglierla quando ci si accorge che i Nitrati non sono ancora a 0 ????
Non ci sono solo le vasche di solo duri con acqua impeccabile e comunque anche quelle hanno dovuto farsi tutta la loro bella trafila e superare i problemini di inquinamento. Il mio consiglio è: invece di cercare un capro espiatorio di comodo (la sabbia) conviene capire cosa succede nella vasca, confrontarlo con gli obiettivi di allevamento e intervenire di conseguenza. Poi, ci può stare anche di levarla...

Saluti a tutti
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10046 seconds with 13 queries