|
Alla fine l'ho inserito! ieri in engozio c'erano delle piccole talee di Montipora digitata verde, mi sono buttato e ne ho presa una, bella, spolipava 10 minuti dopo l'inserimento nel mio nano. il problema è arrivato oggi: l'ho messa in cima alla rocciata, tanta luce e tanta corrente, e oggi ho l'euphyllia e due discosoma ritratti, e tutti e tre i coralli sono messi in corrente (intendo che la corrente prima colpisce la montipora, poi l'euphyllia e poi i due dischi). pensate che sia possibile che la Montipora abbia emesso sostenze chimiche tossiche?
__________________
Non sopravvive la specie più forte o quella più intelligente, ma quella che meglio si sa adattare all'ambiente (Charles Darwin)
|