Discussione: utopia flowerhorn
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2011, 13:55   #41
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Già, anch'io mi chiedo la stessa cosa.. (sempre con rispetto, ben'inteso..)

Io credo che non sia comunque corretto parlare di gusti in questo caso.. come ti hanno già spiegato c'è parecchia differenza tra un ibrido tra due specie o due varietà della stessa specie.. e di gusti si può parlare, forse, quando si parla di varietà ma non di ibridi.

Spero tu abbia letto l'articolo proposto da davide.lupini, sintetizza il problema molto bene secondo me.

Chiudo dicendo che non è solo questione di gusti il creare dei pesci che hanno e generano problematiche ecologiche sinceramente superflue, e non mi sembra una cosa molto utile, ne furba, ne da acquariofilia consapevole.. esattamente (anzi peggio) di pratiche come il colorare i pesci artificialmente ecc..

PS:Sottolineo che io non sono uno specialista, ma per capire che anche in natura si generano varietà diverse con notevole facilità e nel giro di poche generazioni, ti consiglio di leggere gli esperimenti del prof. Endler fatti sugli omonimi Guppy.
La formazione di ibridi in natura invece è tutt'altra storia.. forse qualcuno più ferrato di me sulla genetica potrà chiarirti meglio la differenza.
------------------------------------------------------------------------
O per dirla in altri termini, quoto davide.lupini, che mi ha anticipato!
Qui si fa acquariofilia consapevole.

Ultima modifica di ilVale; 30-03-2011 alle ore 13:59. Motivo: Unione post automatica
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09650 seconds with 13 queries