Ciao io ho recentemente fatto il passaggio inverso da un 70 litri elos passo a un 240 poi ho un ulteriore nano da 26 litri a disposizione ... il mio consiglio è di non cimentarsi con plafo autocostruite a LED ... non riusciresti rendere le fluorescenze corrette e spendi alla fine una marea di soldi per niente o comunque con risultati scadenti ... credimi ... o acquisti una cosa fatta con un certo design oppure lascia stare , che sembrano dei frighi appoggiati sopra la vasca :) .. tieni presente che su un 40 litri potresti mettere delle pl a basso consumo con ottimi risultati oppure 3 solaris da 18 w poca spesa e grande resa , sia come colore che come temperatura... arriveresti a 54 w litro più che suff per far crescere tutto quello che vuoi .... non mettere sabbia fine in un 40 litri poichè si grafierà tutto il vetro nel giro di poco ... credimi cose provate .... ( usando la calamita ovviamente ).. la elos fa plafo led carine ma da mia esperienza sono appena sufficenti per far soppravvivere i coralli ... quindi opterei per le pl ( che incredibile ma vero stanno facendo il loro porco lavoro sul 26 litri ) oppure per le solaris menzionate prima .... se poi devi scegliere se led piccolo o grandi ovviamente una fonte grossa centrale per le acropore e poi comunque led più piccoli tutto intorno altrimenti fai un effetto troopo da faro .... e non va bene.. ( non buttare i soldi con i led ) ... e nemmeno il fondo metti dopo 1 anno ti colassa il sistema ... è difficile dare un buon movimento in un nano poichè pompe troppo potenti fanno volare i coralli vicini ... e quelle giuste invece non permettono un ricircolo corretto come in un acquario più grande ... dove gli spazi abbondano .
|