Ma qualcuno ha letto il mio intervento? -28d#
A SamuaL si sono riprodotti in vasca ma erano tuttaltro che una coppia .... ed il maschio fecondava di volta in volta le varie femmine!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ed è avvenuto tutto in sequenza ...
quindi più come i pagliacci direi che sono più come i pseudoanthinas (tutte femmine, e solo quella dominante diventa maschio) .... ci sta che nascano tutti maschi e se le danno per diventare il dominante?
|
|
Quote:
|
|
i miei chromis sono sei. l'atto della deposizione appare molto meno intimo rispetto agli ocellaris, nel senso che il gruppo stava nel centro della vasca e il maschio richiamava una femmina alla volta, l'accompagnava a deporre poi ritornavano in gruppo. per poi ritornare da solo più volte a fecondare.
|