|
Originariamente inviata da TROTA7
|
non ho capito questa frase! nel senso che se si rompe o va in corto un led, si potrebbe scaldare fino a bruciare il collegamento o addirittura l'alimentatore?
|
La corrente che circola in un circuito dipende dalla legge di ohm I=V/R dove I è la corrente, V sono i Volt la tensione, R è la resistenza del circuito, ora quando ho un alimentatore da 12V e nel circuito scorre 1A si può dire che la resistenza (o resistenza equivalente nel caso del led) è di 12 ohm.
Se un componente va in corto la sua resistenza è prossima a zero e quindi 12V/0,1ohm=120A, in pratica tocca vedere cosa cede prima se alimentatore o qualche punto debole dei collegamenti, il cedimento avviene per sovraccarico e quindi surriscaldamento
|
Quote:
|
il mio alimentatore è da 12V 30A con trimmer per regolare il vattaggio, quindi non avrei problemi nel caso vada in corto un led?
|
Non regoli il vattaggio, o meglio wattaggio ma probabilmente il voltaggio. Non hai problemi se si brucia interrompendosi, se va in corto sei nella condizione pericolosa detta prima.
Perdona la pignoleria sui termini ma state giocando con la "scossa" e penso che se io confondessi i nitrati con i nitriti.... me lo faresti notare
