Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2011, 22:20   #9
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Cittą: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etą : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Sarņ un po' ottuso ma non sono d'accordo.. o meglio: la domanda originale era se č possibile conoscere la conduttivitą misurando solo il gh, secondo me la risposta continua ad essere no! Nč moltiplicando per 33 nč per 40 perchč come avete detto voi in acqua ci puņ essere sciolto del calcio, del magnesio, dell'ammonio, del ferro del potassio, del bromo, del molibdeno, dei nitriti dei nitrati dei fosfati eccetera eccetera.. per il resto che avete detto sono d'accordissimo, ma non esiste nessuna relazione per la quale se ho gh di un tot, la conducibilitą deve essere circa quel tot per 40.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa č filosofia.
[Franēois Voltaire]
DjFattanzo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09650 seconds with 13 queries