Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2011, 17:11   #5
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah, giusto.. le diatomee!
Come ti diceva markfree, la CO2 non c'entra niente con le diatomee.

Di solito, siccome sono organismi pionieri, sono un problema comune nelle vasche appena avviate, soprattutto se riempite con acqua di rubinetto che è ricca di silicati che le diatomee usano per formare il guscio.
Un metodo per sbarazzarsene è usare acqua RO per i cambi (inegrata con sali ovviamente); appena i silicati presenti nell'acqua si esauriranno, spariranno anche le diatomee!
------------------------------------------------------------------------
Sei sicuro che i test restituiscano valori corretti?

Ti spiego il mio dubbio..come fai a misurare nitrati a 0.5 mg/l? Non credo che le striscette Ferplast abbiano una accuratezza tale nelle misure
Tirando a indovinare, scommetto sempre su qualche parametro fisico-chimico che non va.

Ultima modifica di ilVale; 28-03-2011 alle ore 17:19. Motivo: Unione post automatica
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10453 seconds with 13 queries