Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2011, 14:27   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vic Mackey Visualizza il messaggio
Mi preoccupa sul serio piu il sushi nel mio piatto che un centropyge in vasca
Fortunatamente il sushi non e' di mio gradimento.... non ne sento la mancanza... comunque all'acquisto del pesce controllare la provenienza !!! Alcuni stati hanno bloccato le importazioni a rischio, l'Italia ha solo detto che fara' controlli a campione. Il che vuol dire che basta pa.... no, no non ho detto niente.

Comunque le acque 100'000 volte piu' radiattive del normale, a quanto ho capito io, sono ancora dentro la centrale, in una zona che dovrebbe riuscire a contenerle, cioe' quella delle turbine. Solo che in quella zona ci dovevano arrivare solo acque appena appena radioattiva.
Nel mare sono "SOLO" 270 volte piu' radiattive del normale.

Le radiazioni che ci becchiamo in aereo, o in alta montagna, sono quelle che provengono dalle molecole rotte dall'energia solare. Sono sempre a livelli innocui, altrimenti hostess e piloti diventerebbero blu fluorescenti dopo il primo anno di servizio.
Che comunque ovviamente, sono superiori a quelle medie a terra, se si escludono i giocimenti di uranio.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08371 seconds with 13 queries