|
Originariamente inviata da stef84
|
bene allora la tabella l'ho saputa interpretare bene...
Però non capisco in base ai valori che ho, come posso calcolare quante bolle al minuto devo somministrare... lo vedo se i valori del ph e kh variano nel corso dei giorni???
|
si. la tabella serve per vedere quanta co2 c'è dati un certo ph e kh. dato un certo kh fisso, somministro co2 e vedo le variazioni di ph. nel tuo caso, hai già raggiunto la concentrazione corretta con 8 bolle al minuto, con queste bolle riesci a mantenere il ph a 6.5, hai una corretta quantità di co2, e sei a posto.
l'unica modifica che farei è questa: al prossimo cambio proverei a portare il kh a 4 o 5 (aumentando un po' la proporzione dell'acqua di rubinetto), perchè così il ph è più stabile, e per mantenerlo tale dovrai probabilmente aggiungere un po' di co2 (.....gradatamente, inizi a aumentare di una bolla, finchè non ritrovi nuovamente il ph che vorresti, cioè 6.5). farei questa modifica perchè con kh sotto 4 rischi di avere un ph un po' instabile a prescindere dall'inserimento di co2.
fertilizzazione: inserirei le pastiglie come da istruzioni (don't worry non danno problema di alghe) e iniziarei a fertilizzare a metà dosi (tranne che il prodotto giornaliero), vedendo come va.
la cosa migliore secondo me sarebbe comunque passare subito al protocollo più avanzato, con questo wattaggio: es il protocollo dennerle, lasciando per il momento perdere i prodotti giornalieri.
facci sapere!
ciao, ba