Io ho un caridinaio da 20 lt ancora in maturazione e per ora l'ho coperto con un poliver da 2 mm. Al momento non posso dire nulla riguardo all'imbarcamento e/o ingiallimento perchè è passato troppo poco tempo, però posso dire che mi è costato 3 euro in un bricocenter. Con un banale cutter l'ho portato a misura e con il dremel ho ritagliato il profilo dell'attacco della plafoniera. Per farlo stare fermo ho incollato 4 piccoli quadratini ricavati da un ritaglio vicino agli spigoli. Per fare fori o altri tagli ci metto un attimo senza andare dal vetraio e maneggiandolo non c'è nessun rischio di romperlo e farsi male.
Per le dimensioni e il peso che ha non credo che si imbarcherà ma mal che vada spendo altri 3 euro e lo rifaccio nuovo.
Io l'ho appoggiato sopra i vetri ed effettivamente quando lo si toglie se c'è condensa bisogna fare la manovra giusta altrimenti i goccioloni cadono fuori.
Il metodo delle clips suggerito da Federico è sicuramente migliore sotto questo aspetto e anche come estetica, però se le clip non sono fatte bene si rischia alzandolo di farlo cadere dentro la vasca.
PS:
Con lo stesso materiale tempo fa avevo fatto uno spoiler per il cupolino della moto, l'ho tenuto circa un anno e mezzo sempre fuori sole e pioggia e alla fine era effettivamente ingiallito ma veramente molto poco considerate anche le condizioni di impiego.
|