Discussione: 100 lt. tanganica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2011, 19:48   #4
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
ciao, mi permetto di risponderti io anche se non sono un provett tanganicofilo :D

ci acquari come il tuo (mio) adibiti a tanganica se ne trovan tanti ma al,la fine della fiera le risposte per tutti sono univoche..

per iniziare e non andare su pesci difficili l'unica soluzione è un monospecifico di rocciofili o conghigliofili con l'azzardo di provare la doppia configurazione di conghigliofili da una parte e rocciofili (ma a parer mio gia accoppiati) dall'altra nella rocciata.

io inizierei con dei rocciofili tranquilli non troppo costosi o difficili da gestire come sto cercando io tipo Julido, poi se si trovano bene ( un gruppetto di 5 o 6 ) puoi azzardare una minicolonia di conchigliofili comuni come i multifasciatos che son piccoli e se ne potrebbero stare diametralmente opposti alla rocciata.

io però ti dico quello che faccio per il mio.. inizio con al rocciata e la prova dei Julido e avvio un altro acquarietto da 60 litri per soli multifasciatus...

non sare tranquillo a provare subito due specie in un metro di larghezza ecco... poi che i piu esperti faccian vibrare le tastiere.. ma se curiosi un po nel forum in questa sottosezione credo che questa mia risposta sia quella piu comune e sensata che trovo in giro..

Andrea
Gando non è in linea  
 
Page generated in 0,13136 seconds with 14 queries