Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2011, 19:18   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano quello è circa il valore del ferro nel mare e nelle nostre vasche ... ma come mai da empre e attualmente nella maggir parte delle vasche si accumulano i po4 se i batteri ci sono ed il ferro c'è ?
forse perchè sono molto maggiori i po4 del ferro
io somministro ferro e molibdeno giornalmente avevo letto un articolo che parlava dell'importanza di questi elementi per i batteri

presi da internet possono interessare ?

Almeno 50 gli enzimi contenenti molibdeno sono conosciuti nei batteri e animali, che sono per lo più coinvolti con la fissazione dell'azoto.

Gli ambienti privi di ossigeno contengono spesso microbi che utilizzano gli ossidi di ferro e altri minerali nello stesso modo in cui gli animali utilizzano l’ossigeno. Queste reazioni batteriche possono essere accelerate dalla presenza di composti organici
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09501 seconds with 13 queries