[QUOTE=fappio;3530079]
|
Originariamente inviata da fappio
|
allora dosi continuamente ferro per far precipitare in fosfato di ferrico ? ma questo pian pianino entra in soluzione però .... dai spiegaci bene come gestisci e cosa intendi ... in questo modo qualcuno potrebbe anche fraintendere
------------------------------------------------------------------------
è un qualcosa che non vuoi dirci ?
|
perche non te lo dovrei dire ?
il ferro perchè dosarlo? ,ce nè ..
hai detto bene "pian pianino entra in soluzione "
in una situazione dinamica il ritorno viene ostacolato dalla presenza di ferro e dalla concentrazione di o2,rimane sempre adsorbito al sedimento come sale ferrico insolubile . è una ruota continua..
se parlassimo di laghi quasi quasi potrei anche in parte quotarti...
ma visto che si parla di ambienti con quantità di o2 superiori dove c è una corrente continua e scambio di o2 allora non posso che darti torto..
l unica via per avere un ritorno massiccio in soluzione è un deficit di o2 nei livelli superiori,i po4 ritornano come fosfato ferroso solubile ,come conseguenza si verifica un aumento del fosforo.