Discussione: Pesce misterioso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2011, 14:19   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'origine del nome, riportata da Marco, sta nel fatto che, per ripristinare gli scambi osmotici negli organi interni in occasione di cambi di salinità dell'acqua abbisognano di un apporto di urea che trovano ingerendo, in quelle occasioni, escrementi (anche propri)
Non è che si sappia proprio tutto sulla complicata chimica del loro corpo, ma sembra che abbiano necessità di presenza in acqua di consistente presenza di calcio e magnesio in certe proporzioni. Inoltre sono molto sensibili alla presenza in acqua di fenoli.

Tutto ciò può essere molto interessante, ma la conclusione è che se non hai una vasca di minimo 500l, lasciali perdere sia per le dimensioni che per il fatto che devono stare in gruppo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11727 seconds with 13 queries