Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2011, 14:17   #11
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
in ambiente anaerobico accumulano carbonio organico sotto forma di polidrossibutirrato (PHB) che è una fonte di energia , ma per fare questo devono degradare polifosfati , presenti nelle loro cellule riascindo fosfati .... dunque nella fase anaerobica c'è il rilascio di po4 ...nella fase aerobica avviene il contrario ...la domanda è per accumulare fosfato devono degradare il phb? ...la fase anaerobica è essenziale per la degradazione del po4 nella fase anaerobica ?....
da quello che ho capito degradano la loro riserva di PHB per prevalere su altri ceppi, però possono anche usare acetato, ecc...
Fappio, l'ultima domanda che vuol dire??

Buran alla luce di questo, io credo che ne DSB i poli-p si possano sviluppare molto poco (o comunque molto meno dei denitrificanti) perche la fase aerobica è limitata....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano , boh quello che è sicuro che se si scollano le zeoliti a schiumatoio spento non può esserci eliminazione di po4
Poco ma sicuro

Ultima modifica di qbacce; 27-03-2011 alle ore 14:18. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11500 seconds with 13 queries