Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2011, 04:11   #29
danielball
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
e no caro mio,qui se c'è 1 che si deve informare sei tu:
_carpa koi,pesce da LAGHETTO,può raggiungere 1 metro di lunghezza,tu ne hai tre in 130litri;
-"notando che le testuggini ogni tanto provavano a prenderli, ma nel pegiore dei casi riuscivano a morsicare solo lievemente loro code (che in poco tempo si riformano).

L'ultimo passaggio è stato di inserire 3 coppie di ciclidi africani (Hemicromis Lifalili, Labidochromis Ceruleus, Cichlasoma Nigrofasciatus).
Ad ora stesso risultato, ogni tanto code leggermente rovinate"
Poi non mi dire che non ci sono dispute...A chi di noi non piacerebbe veder mordere la coda ai propri pesci?Tanto poi ricresce.....Sicuramente si divertono tanto anche loro...sai che noia altrimenti...
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole,ma non mi dire che il tuo acquaterrario è ok...
Non tutte le Carpe Koi raggiungono dimensioni spropositate..
Al momento nell'acquaterrario è ospitata 1 sola Carpa Koi di 9 cm., che potrà essere ceduta a qualcuno che ha un laghetto qualora dovesse ancora crescere.

Per il discorso code pesci rovinate, questo è successo un pò di tempo fa, quando ho inserito gli ultimi pesci in acquaterrario e solitamente succede quando introduco pesci vivi come pasto (alborelle e altre specie che di solito vengono usate come esche vive per pesca)..

Il discorso laghetto è un progetto che ho in mente e sarà messo in atto non appena avrò lo spazio necessario per ricrearlo.

In ogni caso, monitoro situazione giornalmente, non mi piace vedere i miei pesci soffrire ed in caso noto una situazione del genere trovo loro un'altra sistemazione.

Altra cosa che vorrei precisare è che ciò che detengo nel mio acquaterrario non sono animali acquistati, bensì la maggior parte adottati o recuperati in situazioni a loro non adatte.. per loro è una fase di transizione..

Non consiglio di detenere animali che si possono predare tra di loro nè dico che la situazione dei pesci che ospito in acquaterrario sia ottimale, ma decisamente meglio rispetto alle condizioni in cui si trovavano precedentemente..

Il discorso che non sono per acquari monotematici era solamente riferito ai pesci ospitati.
Non è vero che non si possono detenere insieme testuggini di specie differente: Trachemys, Graptemys e Pseudemys possono essere detenute insieme poichè provengono dallo stesso areale!

Ciao
danielball non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08576 seconds with 13 queries