Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2011, 01:41   #4
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Il vetro non da problemi, ma la condensa su di esso si. La condensa oltre a deviare la luce favorisce l'incrostazione della polvere sul vetro riducendo il passaggio della luce.

I coperchi non soffrono di questo problema perchè i neon non hanno nessuna superficie che li separa dall'acqua ed essendo sempre un pò più caldi degli elementi che li circondano non sono soggetti a condensazione (o cmq sono soggetti in modo limitato).

Io so 3 modi per evitare la condensazione, e non sono neanche sicuri:
1. tieni il vetro a una temperatura superiore di quella dell'aria fra l'acqua e il vetro stesso. Come? non lo so, magari alle stesso modo con il quale scaldi il lunotto posteriore dell'auto ^^
2. ventilare la zona tra acqua e vetro, ma ti perdi il vantaggio di chiudere l'acquario.
3. crei una superficie di condensa, cioè una superficie a temperatura più bassa di quella del vetro e abbastanza ampia da consentire una condensazione costante superiore al vapore acqueo prodotto.

Se vuoi chiudere per evitare fughe ti consiglio di creare la giusta ventilazione (mi pare si possa fare mettendo un aeratore che spinge aria nella zona tra vetro e acqua, in modo da forzare l'uscita di aria), se invece vuoi chiudere per ridurre l'evaporazione lascia perdere.

Io sull'acquario di mio cugino ho trovato questo problema, magari qualcun'altro non ha avuto problemi.
dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09018 seconds with 13 queries