Discussione: battere le filamentose
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2011, 00:56   #16
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
dimmi se ho sbagliato: ho preso un ferro da calza (uso acquariofilo da decenni) e l'ho infilato sino a sentire toccare il fondo di vetro...tirato fuori...niente bolle! ho provato in vari punti ma niente

la cosa che mi lascia perplesso è che ho effettuato la stessa medesima prova nel 40lt dove sta il bettino e dove le crypto crescono fino a oltre il pelo dell'acqua e non ho mezza alga...e anche li niente bolle
La cosa è preoccupante. Molto preoccupante.
E' difficilissimo diagnosticare da 700 - 800 Km di distanza, ma provo a formulare un'ipotesi plausibile.
Attento: ho detto "ipotesi". Non ho nessuna certezza.
Quest'idea mi frulla nel cervello da quando ho visto quell'enorme strato di ghiaietto, nella prima foto.

Il tuo terriccio è completamente anossico per l'eccessiva quantita di ghiaia, che lo ha compattato con il peso.
E' pieno di veleni che ucciderebbero qualsiasi specie vegetale, ma la tua ghiaia ha un tale spessore che alcune piante non ci arrivano.

I Microsorum e le Crypto, ad esempio, tendono a sviluppare le radici in direzione laterale; difficile che riescano a superare 8 cm di ghiaietto.
Anche l'Hygrophila è a posto, perché assorbe i nutrienti prevalentemente dall'acqua e usa le radici solo per ancorarsi.

Le Bacopa e le Althernanthera, invece, scavano notevoli profondità per cercare uno strato fertile.
Quando ci arrivano, propagano le radici in orizzontale, cercando di fruttarlo.
Guardacaso, sono proprio quelle che stanno morendo.

Non dico che è così, ma se fosse si spiegherebbe tutto.
Alcune delle tue piante, ora sofferenti, sarebbero cresciute per un po' con i pochi nutrienti che assorbivano dall'acqua, o che trovavano tra il ghiaietto.
Ad un certo punto, le loro radici hanno raggiunto il fondo fertile e si sono auto-avvelenate.

Potresti andare avanti con sole piante a stolone e/o galleggianti, oppure con Lymnophila, Egeria, e altre che non richiedono fondo fertile.
Ma quel terriccio lì sotto è una bomba atomica innescata; potresti alzarti una mattina e trovare i pesci tutti morti.

Come accade sempre, credo che le tue alghe non siano "il" problema, ma la spia che te ne segnala un'altro (ben più grosso).

Spero tanto che qualche super-esperto mi stia leggendo, per confermare o per smentire la mia ipotesi (e speriamo che sia sbagliata).

P.S.:
Ma come ti è venuto in mente di metterci 40 Kg di ghiaietto, lì sopra?

Ultima modifica di Rox R.; 27-03-2011 alle ore 01:24.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,09864 seconds with 13 queries