|
Originariamente inviata da Quark
|
Purtorppo nonostante due cambi di acqua per abbassare i nitrati e l'uso di Tropicaldrops SHG, il ramirezi non ce l'ha fatta. L'ho trovato stasera, quando avevo deciso di isolarlo per tentare con un antibatterico, come mi avete suggerito. Grazie lo stesso. Farò tesoro dei vostri consigli per far stare meglio gli altri. Ma a parte usare la CO2 c'è qualche modo di modificare il Ph in modo che sia più o meno costante sui valori ideali? Calcolate che l'acqua di rete nella mia zona si aggira su un valore di Ph di 7,5. Usando acqua ad osmosi con sali, come si può influenzare il Ph?
|
Come già scritto più volte, i ramirezi sono molto delicati e incorrono facilemente nelle più svariate patologie. Nel caso specifico la morte del pesce potrebbe essere dovuta a una infezione batterica radicata agli organi interni.
sposto in PSC