26-03-2011, 20:05
|
#10
|
Avannotto
Registrato: Jan 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3

Messaggi: 70
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da andry91
|
Ora pero volevo sapere se le piante che prima ho elencato : egeria densa, cladofora, pistia stationes, cabomba, ranunculus inundatus, vanno bene tutte??
|
Non conosco il Ranunculus. Prova nella sezione "Piante".
Egeria e Pistia crescono pure a Fukushima, si adattano a qualunque condizione.
Usale per coprire la Cladophora, che non vuole troppa luce.
Ora la brutta notizia.
La più bella tra le piante che hai elencato, la Cabomba, ha bisogno di valori chimici opposti rispetto alle Caridina.
Se fosse la varietà Caroliniana (la più facile) potresti provarci, ma dovresti tenere al limite sia lei che i gamberetti.
Sarebbe un equilibrio precario, molto difficile per chi è alla prima esperienza.
La luce calda va bene per il salotto e per il comodino.
Nell'acquario mettici una lampada da 6500 K, 15 Watt.
Per le Caridina, non usare acqua di Osmosi, o almeno tagliala con quella di rete.
Prediligono acque dure e alcaline, hanno bisogno di Calcio per il carapace (la corazza).
Ne sarà felice anche la Cladophora.
|
come faccio a sapere in linea di massima le piante con quali specie vanno a braccetto? oltre alla provenienza ovviamente , schede piante e confronto?
|
|
|