Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2011, 12:52   #29
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
zucchen i cubetti sono quelli dei sacchetti kuki, credo un pochino più piccoli di quelli delle vaschette classiche con i cubetti rettangolari.

Pepot, minchia, avevo scritto una risposta lunga una pagina e me l'ha cancellata... provo a riscrivere, maledetto server...

La luce, come il reattore di calcio e il cibo sono i pressuposti che forniscono mattoni per crescere.
Gli abitanti della vasca, che devono quindo essere tanti, sono ciò che esportano. Nota bene che non ho elencato lo skimmer, perchè per me è un complemento, serve solo a togliere l'eccesso di pappone non consumato, per evitare che diventi inorganico.
La luce è ciò che serve a tutti gli organismi fotosintetici acquatici per crescere e consumare, riprodursi e diventare quindi parte della catena alimentare, base del BC. Non si può quindi avere una vasca BC senza avere una luce estremamente potente. Credo che le 400w siano pressochè d'obbligo, ma non solo, devono anche essere potenti... io ho delle XM. Mettendo delle lampadine scarse, magari bellissime come colore, ma scarse, non si ottiene alcun risultato (parlando di BC, ovviamente).
L'ormone, che tutti credono essere il fondamento, non lo è affatto. E' solo quel di più, ma l'ormone da solo, non fa in alcun modo una vasca BC.

Ogni volta che ho messo delle foto ed ho parlato della mia vasca, chiunque ha detto che dovevo smettere di alimentare, sia vedendo i colori, sia vedendo che avevo una leggere punta di NO2. Io ho fatto l'opposto, ho alimentato sempre di più... ed i risultati credo siano evidenti.

Paolo, stasera vedo di farle.

Aland, grazie
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10569 seconds with 13 queries