Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2011, 11:46   #22
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Vansaren
Sei sicuro che l'azione dei fitocidi si verifichi anche nei confronti delle alghe? Non conosco test effettuati in questo caso e nemmeno studi , però non è detto che non esistano. Quello che mi lascia perplesso è che di solito queste sostanze agiscono verso organismi più semplici come funghi o batteri, solo in alcuni casi verso insetti o altre piante (sostanze allelopatiche). Inoltre l'altra cosa che mi desta un po' di dubbi è la dose, cioè sul fatto di sparlmarlo direttamente puro sulle alghe ok, ma la dose diluita sul totale dell'acqua mi sembra un po' troppo poco...
Ad ogni modo, il mio intervento era semplicemente per eviare altri prodotti chimici in acqua, che anche se naturali, non è detto che siano meno pericolosi (vorrei ricordare che alcuni dei veleni più potenti al mondo sono prodotti da animali e piante e quindi sono naturali).
Visto che i fitocidi sono per l'appunto sostanza con azione battericida e fungicida, l'inserimento in vasca a mio parere va cmq valutato. Secondo me è molto meglio prima tentare di agire con un innoquo stop del fotoperiodo per un paio di giorni ed un reset con cambio 50% di acqua.

ciao
Fabio
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08228 seconds with 13 queries