|
Vansaren
Sei sicuro che l'azione dei fitocidi si verifichi anche nei confronti delle alghe? Non conosco test effettuati in questo caso e nemmeno studi , però non è detto che non esistano. Quello che mi lascia perplesso è che di solito queste sostanze agiscono verso organismi più semplici come funghi o batteri, solo in alcuni casi verso insetti o altre piante (sostanze allelopatiche). Inoltre l'altra cosa che mi desta un po' di dubbi è la dose, cioè sul fatto di sparlmarlo direttamente puro sulle alghe ok, ma la dose diluita sul totale dell'acqua mi sembra un po' troppo poco...
Ad ogni modo, il mio intervento era semplicemente per eviare altri prodotti chimici in acqua, che anche se naturali, non è detto che siano meno pericolosi (vorrei ricordare che alcuni dei veleni più potenti al mondo sono prodotti da animali e piante e quindi sono naturali).
Visto che i fitocidi sono per l'appunto sostanza con azione battericida e fungicida, l'inserimento in vasca a mio parere va cmq valutato. Secondo me è molto meglio prima tentare di agire con un innoquo stop del fotoperiodo per un paio di giorni ed un reset con cambio 50% di acqua.
ciao
Fabio
|