Chi di voi oltre alla passione per l'acquario ha anche la passione per le api? C'è nessuno che le ha?
Da me, inizio mio padre negli anni 80, ma smise con la gelata, quando arrivo anche la varroa.
Tre anni fa con mia moglie abbiamo deciso di rimetterle e con qualche sofferenza stiamo riuscendo ad avere qualche risultato ...
Con il miele abbiamo fatto le bomboniere del matrimonio ed invece dei soliti confetti abbiamo dato dei vasetti di miele con il mestolino a posta per prenderlo

con un etichetta con una nostra caricatura che scappiamo da uno sciame d'api con il vasetto di miele e al coperchio un fiocchetto colorato
Sono davvero un mondo affascinante come quello del reef. Se non altro per la complessita della loro colonia. Le "politiche interne", l'avanzamento di "carriera", ecc..
Lo sapevate che un ape quando nasce prima di andare a raccogliere il polline si fa tutta la scalata sociale occupando tutti i ruoli ... in ogni fase della sua vita è più adatta a svolgere un determinato compito

. Per qualche giorno hanno le ghiandole per fare la cera più attive, in un altro periodo sono bravissime a produrre pappa reale, ecc .... fino all'ultimo ruolo. Quello di cacciatrici di polline. Essendo il ruolo più pericoloso e dove vengono maggiormente decimate, deve essere proprio all'apice della loro vita. In questo modo anche se l'alveare perde diversi elementi, ci sono subito un nuovo ricambio generazionale pronto ad occupare quel posto
