Ti ringrazio Giudima per le dritte.. Ho testato con mano che quel tipo di lumache, le Physa per l'appunto, il vegetale proprio non lo gradiscono... dovrei iniziare a provare con qualche fettina di Salame o di coppa.... chissà

(ovviamente è una battuta la mia)...
Ora inizio a capire un pochino come funziona la questione e spero tanto di poter giungere ad una conclusione... Per adesso voglio vedere se con le piante, una buona pulizia e valori del'acqua ben controllati riesco a migliorare le cose... Al limite tra qualche tmepo s ela situazione non è delle piu rosee allora opterò per i provvedimenti che mi hai consigliato.... Per le piante che mi hai consigliato per or spetto e vedo i risultati delle mie spesuccie...
Intanto la parte tecnica: ho riavviaoto la co2,somministrando circa 8 bolle al minuto( ditemi voi se vanno bene), inserendo anche l'elettrovalvola, che apre la co2 una mezzora prima dell'avvio delle luci e si chiude una mezz'ora dopo lo spegnimento di esse...
L'illuminaizone: avevo le già descritte 24W T5 denerlee 6500K + 18W T8 Askoll sun-glo 4200K. Ora ho aggiunto una 18W T8 Sylvania Grolux che dovrebbe essere 8500K. Purtroppo di meglio non ho trovato e credo che una "leggera pompatina" alle piante che ho preso non ci stia male... La lampada ha un colore leggermente violaceo, tipico delle fotostimolanti, anche se molto leggera come fotostimolazione ( almeno da quello che ho potuto capire nel corso del tempo)
Per le piante invece ho anche li optato per delle piante un pochino esigenti, ma con la buoan illuminazione e Co2 spero di cavarmela:
Ho preso una Bacopa Australis, una Alternanthera (non so di che tipo) e una Hydrocotyle Leucocephala.. Intanto ho ritrovato anche il cartellino della "pianta nascosta dalla Crypto" che era una Ludwigia Granulosa Red. Ho lasciato la Echinodorus e tolto definitivamente la Cryptocorine ( ma l'ho regalata ad un mio amico che ha detto che le alghe le debella ben bene lui).
Inoltre ho cambiato alemno un'altra 20 di litri d'acqua e sifonato la vasca con uno strumentino per sifnonare che funziona con un areatore.. funziona abbastanza bene, ma certo non fà miracoli....
Domani faccio una bella foto al nuovo allestimento, misuro i valori totali dell'acqua e già cje ci sono dò una bella misurata con il mtro per verificare l'effettivo volume d'acqua netto, di modo da fare quattro conti per l'illuminazione e decidere il foto perido.
Grazie ancora per gli ottimi consigli....