Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2011, 23:41   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danielball Visualizza il messaggio
No permettimi di essere in disaccordo, il monotematico per me alla lunga porta a stufarsi della vasca.. e lo stufarsi e l'essere insoddisfatto della vasca potrebbe portare a curare e guardare meno la vasca..
Certo che sì........lo siamo dall'inizio

In questo caso con "monotematico" mi riferivo alle tartarughe, ma si può benissimo estendere il discorso anche ai pesci.
Secondo me il monotematico è più vicino alla natura, come ho detto qualche post fa i pesci allo stato wild non sono a stretto contatto come nelle nostre vasche, quindi la coppia o banco sola/o in vasca sfoggerà una serie di comportamenti che "in compagnia" terebbe ben celati, quindi non vedo assolutamente come ci si possa stufare
E' anche vero, però, che verrebbero meno i comportamenti intraspecifici..........quindi rendendo il concetto un pò piu elastico direi che il top potrebbe essere l'accoppiata coppia/banco + pesci da fondo e/o caridine.
Comunque, al di là delle mie opinioni, realizzare una vasca di comunità che rispetti tutti i crismi è una cosa oggettivamente difficile, e non si deve assolutamente "andare a tentoni".

P.S. mucchina se non sono indiscreto........cosa ti vieta di partecipare attivamente?
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08051 seconds with 13 queries