Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2011, 18:57   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Cittā: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Per i pesci la gravitā non esiste.
Il concetto di "alto" e "basso", per loro, č relativo alla provenienza della luce.
Se montassimo una lampada sul fondo, li vedremmo nuotare tutti a pancia all'aria.

E' a quello che serve, la luce lunare.


Giā organismi semplici come le meduse riconoscono l'alto dal basso, č fondamentale per la ricerca del cibo ed altre cosette abbastanza importanti.

La luce lunare serve ad altro.
anche le piante sono in grado di perceprie l'alto e il basso, grazie a granuli di amido presenti nelle cellule dell'apice radicale, per caritā non spariamole grosse.
che i pesci possano inclinare il loro nuoto in base alla luce, č vero, ma che al buio nuotino a pancia all'aria no! č stato condotto un esperimento in cui ai pesci veniva lesionato un organo, ora non mi ricordo se era la linea laterale o altro.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11083 seconds with 13 queries