Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2011, 18:16   #8
luigi_virgili
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luigi_virgili Invia un messaggio tramite Skype a luigi_virgili

Annunci Mercatino: 0
La sabbia a quarzo puro (dennerle), ma sulla pomice non ne posso essere sicuro, ma se vado ad esclusione penso anche io che sia lei (visto che come pietre ho rocce granitiche), per ora provero' a seguire le indicazioni della ada (il supporto non ha fatto altro che mandarmi la parte del manuale ada) se non dovesse dare frutti ricorrero a metodi piu estremi.

Magari ha qualcuno puo' interessare...vi incollo la parte della mail che parla del metodo da usare

Alghe a pennello

Le alghe a pennello sono alghe molto coriacee e di colore che varia dal verde scuro a chiaro. Tendono a svilupparsi sui materiali dell'allestimento e sulle foglie delle piante a crescita lenta come l'Anubias. Preferisco valori dell'acqua con KH alto e forte movimento, mentre il valore del nitrato in vasca è irrilevante. Si propagano tramite spore immesse in acqua da piante, acqua o accessori (retino) infetti. Per eliminare queste alghe dai legni e dalle rocce bisogna rimuoverle con uno spazzolino da denti duro aiutandosi con il PRO PICKER, successivamente si aspirano le alghe rimosse ed infine utilizzando un pennellino imbevuto di PHYTON GIT si deve spennellare lungo tutta la superficie delle rocce e dei legni. Nel caso si vogliano eliminare queste alghe dalle foglie delle Anubias, bisogna diluire il PHYTON GIT usando una siringa e somministrando una goccia per ogni ml d'acqua e poi imbevendo un pennellino della soluzione ottenuta, si spennellano le foglie della pianta. Per ottenere risultati migliore è preferibile effettuare questi trattamenti abbassando il livello dell'acqua.

Se le alghe sono diffuse uniformemente in tutto l'acquario andrà somministrata 1 goccia di PHYTON GIT per litro d'acqua d'acquario al giorno per 3 giorni provvedendo a fornire una buona aerazione notturna, seguita da un cambio d'acqua dal 30% al 50%.

In combinazione con il PHYTON GIT si consiglia di aumentare per 3 giorni e gradualmente la CO2 erogata fino al doppio della dose normalmente somministrata.

Per prevenire la comparsa delle alghe a pennello è indispensabile inserire nell'acquario subito dopo la maturazione del filtro i Crossocheilus siamensis, gli Otocinclus e le Caridina japonica, inoltre ai cambi d'acqua settimanali aggiungere 1 goccia ogni 5L di PHYTON GIT.
luigi_virgili non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15416 seconds with 13 queries