Con una descrizione così dettagliata non si può che prendere spunto...
Sono d'accordo che la tua non è una regola e non è d'obbligo seguirla, anche perchè l'acquariofilia in fondo è anche spirito di inventiva, pur nel rispetto delle regole base ovviamente...
Però certo prendere spunto da chi comunque ha piu esperienza di me non è un idea sbagliata...
Il fatto dell'assorbimento dei residui per esempio mica lo sapevo.... Ho sempre piantumato seguendo un po la linea di quelloc he mi diceva il begoziante e non tanto facendo attenzionea guardarele caratteristiche delle piante in se per se...
E comunque ho visto che ilnegoziante tidicequello che tivuoi sentire dire, pur di vendere.. Quindi meglio partire già premuniti...
Ho visto che le piante da te descritte sono piante con una buona esigenza di luce... Ora, nel mio acquario ho una lampada da 18/20W da sostituire, per un totale di 24+18+18= 60W....
Stavo valutando ditogliere almeno 1,5cm di ghiaglino già che ci sono e quidni aumenterei il volumeutile della vasca...
Ammesso cheoptassi per piantecomunque piuesigenti di luce, mi consigli di cambiarlo il tubo, piuttosto che lasciarlo spento??? eventualmente...quale graduazione???
Attualemnte come hai visto ho un 24W 6000k + 18w 4300K...
P.s: la pesca dellelumache sta mattina non è stato affatto un successo... Ieri sera, a luci spente sui vetri cene saranno state almeno 300.. sono troppe cavoli... Anchese mi dici di lasciarle ma almeno un pochino le devo debellare... Spero tanto che con i cambi d'acqua e la pulizia della vasca buona parte sene andranno... Comuqnue, ilminestrone non è stato di loro gradimento... Ce nesaranno state attaccate si e no una decina... Non sò dove ho sbagliato...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
|