Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2011, 19:20   #14
tarantini vincent
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Cittā: ginosa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 50
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bello

ciao ,la vasca e' carina nel complesso ,ma se posso darti un consiglio riduci di molto la fertilizzazione ,mai prendere alla lettera quello che e' riportato sulle etichette , considera che l'assunzione degli elementi da parte delle piante (dipende dalle piante) dalla velocita' di crescita che hanno non che indirettamente dalla qualita' e tipo di luce che ne determina la fotosintesi e per ultimo dall' apporto di co2 dalla quale le piante ricavano i carbonati per la crescita' dei tessuti , visto la presenza di alghe che hai in vasca ,ti consiglio di fertilizzare di meno con kelato di ferro (necessario soprattutto alla rossa) e potassio senza aggiungere altro tanto per l'azoto le piante lo ricavano dagli no2 no3 ... il kelato di fe solo poche gocce 2 3 al g il potassio una volta la settimana e vedi come va ....ora comunque per eliminare le alghe o usi un anti alga a base di sali di rame e magnesio ,ma poi fai un cambio d'acqua del 30% e metti del carbone attivo togliendolo dopo 3,4 g oppure in alternativa se vuoi risparmiare puoi usare acqua ossigenata 10 volumi nelle seguenti dosi e modalita 15 ml x 1ool da ripetere x 3 g di seguito ,4 g carbone attivo e via ......spero di esserti stato di aiuto ciao
tarantini vincent non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12426 seconds with 13 queries