Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2011, 18:05   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
grazie!!!
quindi, visto che le hanno messe lì ieri sera e stamattina erano ancora lì c'è la ragionevole certezza che non siano fecondate, giusto?
Ma le fanno sia in presenza di maschi che senza?

Le uova appaiono solo dopo che il maschio ha fecondato la femmina... questa inizia infatti, subito dopo la fecondazione, a svuotare la sacca ovarica, che si trova alla base del cefalotorace, tramite contrazioni che spingono le uova all'interno di un dotto dorsale che sfocia a livello della coda, in prossimità degli uropodi... in questo modo inizia la vera e propria gestazione...

Per quanto riguarda invece la perdita delle uova devi considerare che spesso si ricollega ad una questione di "esperienza" che devono aquistare le giovani Red durante le prime gestazioni...

Considera che c'è anche un escamotage per cercare di salvare le uova... le si raccoglie in un "colino" e le si posiziona davanti al flusso del filtro o in prossimità dell'aeratore... ma è una tecnica che si può usare solitamente nelle prime ore dal "rilascio"...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries