allora...prima di giudicare i prodotti della elos faccio una premessa.
L'acquario è stato allestito ad aprile 2010 avevo un idea di chio' che volevo fare (un biotopo asiatico), ma per vari motivi usci' fuori un biotopo misto (quindi con piante diverse da quelle che ho ora).
La fertilizzazione con la elos è molto piu' semplice ha solo 4 fertilizzanti di cui 2 non vanno mai usati insieme (fase 1 (ferro) e extra 1 (ferro chelato)) mi ha dato buoni risultati non nell'immediato, poi ho iniziato ad avere alghe (non dovute solo alla fertilizzazione) e ho deciso di riallestire l'acquario da capo, cambiando anche la meccanica (filtro luci etc etc).
Dopo aver riallestito l'acquario ho deciso di cambiare protocollo e passare alla ada non perche l'elos non producesse buoni fertilizzanti, ma reputavo che le piante che andavo ad inserire necessitassero di un protocollo piu' "spinto", questa scelta è stata dettata solo da una mia opinione personale alla quale sono arrivato dopo aver letto i vostri pareri sulla ada e studiato il tipo di fertilizzazione che queste piante necissitavano! spero di non aver sbagliato. :)
PS: mentre aspetto la risposta della ada ho seguito il tuo consiglio interrompendo l'eca!
grazie
|