|
Ciao.
Dico la mia, anche se con il Betta splendens ho pochissima esperienza (un anno di allevamento e 4 riproduzioni).
In generale quando deteniamo un animale lo si dovrebbe fare cercando di offrirgli il massimo del confort possibile, e uno degli imperativi biologici di un qualsiasi essere vivente è procreare.
La soluzione tieni solo lui in 30 litri è valida da un punto di vista delle necessità del singolo animale (tutte a parte quella di riprodursi ovviamente) se comunque si tiene una corretta alimentazione e una corretta cura dell'acqua (come per ogni acquario e per ogni pesce ospitato).
La soluzione più completa è quella di tenere un 60 litri molto piantumato in cui ospitare un trio (1m e 2f) magari anche accompagnato da altri pesci abbinabili per provenienza, habitat e valori dell'acqua (pangio? rasbore?).
In questa vasca il maschio potrà fare il nido e le femmine potranno "spartirsi" le sue "attenzioni" evitando di soccombere o di andare eccessivamente sotto stress.
Una vasca da 50-60 litri se sei un pò pratica con il fai-da-te se vai da un vetraio e ti fai fare dei vetri anche non in extrachiaro la puoi siliconare anche con il saratoga (esperienza personale) e il costo complessivo è davvero irrisorio. Per quanto riguarda la riproduzione avrai bisogno di almeno due vasche (tre sarebbe meglio ma non è indispensabile).
In quella da 60 litri avverrà la deposizione e a quel punto fino a due giorni dopo la schiusa la zona del nido sarà off limits per chiunque tranne che per il maschio, che lo sorveglierà notte e giorno. In quel periodo l'aggressività di quest'ultimo aumenterà di brutto e se necessario dovrai spostare le femmine (ma se l'acquario è ben piantumato e ben allestito direi che forse ce la fai a lasciarle li). Quando i piccoli sono a nuoto libero devi inserirli in una sala parto in rete e lasciarli lì per le prime due settimane, poi ti conviene spostarli in un'altra vasca per svezzarli. L'altra vasca in questione non deve essere un acquario allestito di sana pianta, basta una vaschetta ikea con coperchio al modico prezzo di DUE euro.
Insomma non è un impegno gravoso e ti posso dire che la riproduzione di questo pesce è si molto artefatta e meccanica, ma allo stesso tempo molto affascinante e c'è gente che dopo averli visti riprodurre una volta non si è più stancata di loro.
Chiudo con una considerazione sul discorso avannotti e predazione.
Sempre a mio umilissimo e modestissimo parere è una bestemmia (non sto additando nessuno come eretico...era per enfatizzare...)
Se detieni un animale lo fai, mi ripeto di nuovo, cercando di offrirgli il massimo del benessere...e mandare a meretrici la progenie perchè non sai dove metterla è una boiata....se hai questo problema non allevare quell'animale...cambia specie.
Puoi regalarli, puoi riportarli ai negozianti, alla fine è vero che non è immediato liberarsi di 100 splendens....ma è fattibile.
"metto un pesce perchè mi tiene a bada la popolazione" è un concetto che secondo me non esiste in acquariofilia. Poi oh...ognuno la pensa come vuole, per carità....
|