Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2011, 12:40   #2
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
E' la durata di 20 anni che mi lascia perplesso...
Il supporto argilloso nel laghetto del dr. Novak è lo stesso da 23 anni, mentre la laterite è stata sostituita ogni 10anni perchè non più performante.
Eh! Si! il filtro è molto vecchio anche se nessuno lo conosceva.
Se l'acqua entra nella camera del filtro anossico "pulita", senza particolato, la manutenzione è semestrale. Tanto per togliere quella impalpabile e inconsistente nuvola di batteri morti che impedirebbero il fluido passare dell'acqua tra i cesti biocenosici.

Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Per chi è interessato basta cercare "filtro anossico" in google e trova tutto e di più
Si infatti. Avevo sbagliato il taglio nel mio primo post.

Comunque ad oggi mi sono procurato il materiale per realizzare un filtro molto piccolo e testare il limite minimo. Infatti c'è un limite minimo in quanto l'ammoniaca è attratta ionicamente nel supporto dove i batteri la annullano.
Dunque fin qui vi ho indicato ciò che ho visto e letto in proposito.
Ora proverò anch'io e vedremo se ne vale la pena oppure no.
filippol non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13603 seconds with 13 queries