Discussione: Il salvavita salta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2011, 10:54   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe Visualizza il messaggio
Adesso mi attiverò per mettere il differenziale con riarmo automatico ma mi piacerebbe capire. Sicuramente è qualcosa in acquario alle 6.20 nulla era acceso in casa.

o
L'impianto di casa e' recente o vecchio ?
A un mio parente (senza acquario) e' capitata una dispersione per dei fili usurati (pero' era un impianto di 30/40 anni almeno).

Non e' detto che se un apparecchio e' spento non possa avere dispersioni. Per essere certo devi staccare la spina. Inoltre il frigorifero e la caldaia, per esempio probabilmente erano accesi....

insomma, anche se l'acquario e' il principale indiziato non e' da escludere ancora che invece sia innocente.
E purtroppo queste cose 'salta ogni 3 mesi' sono estremamente rognose.... non vorrei proprio essere al tuo posto.

Proverei a sentire un elettricista (pero' ti ci vuole uno bravo) cosa ne pensa, e se ha qualche strumento per fare misurazioni sulla dispersione dei singoli apparati.

Intanto puoi procurarti un "cercafase" e provare in acqua e sulle carcasse metalliche dei vari elettrodomestici se si accende. Non e' una gran prova ma magari un po' di fortuna individui una cosa precisa. Il cercafase e' una specie di cacciavite ocn una lampadina dentro ed una placchetta di metallo dietro. Con un dito tocchi la placchetta e con la punta un oggetto.
Se c'e' una dispersione la lampadina si accende. Dovrebbe costare 3-4 euro... non di piu'.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10500 seconds with 13 queries