danielball lo so.........il nome trae in inganno ma sono un LUI

Comunque mi piace questa discussione, "vibrante" ma educata e con ottimi spunti di riflessione........peccato che nessun'altro partecipi.
Per quanto riguarda i Palla li ho allevati in passato (Nigroviridis) e mi sono parecchio documentato, vengono allevati in "vasconi" nei pressi degli estuari.
Per la tossicità ecco la spiegazione:
La tetrodotossina
Di Andrea Degl'Innocenti (Neptunalia).
La tetrodotossina agisce bloccando il canale per il sodio a controllo di voltaggio (TTX – s Na+ channel): tale canale è un’importante proteina coinvolta nella produzione di segnali bioelettrici da parte del sistema nervoso; la morte avviene per arresto respiratorio, cagionato dalla paralisi del diaframma. Comunque la tossicità dei tessuti viene meno in cattività, perché le tossine sono assunte con la dieta in natura.
I veri produttori della TTX sono infatti varie specie di batteri tra cui Pseudoalteromonas tetraodonis, alcuni ceppi di Vibrio sp. ed alcuni di Pseudomonas sp..
Per il resto (sono sincero) non ho conoscenze sufficienti per replicare........personalmente ho deciso di abbracciare la "filosofia" espressa nell'articolo proprio perchè appoggiata da persone di indubbia competenza........diciamo che per quanto riguarda le spiegazioni scientifiche mi sono fidato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)