|
Originariamente inviata da Markfree
|
quella che vedi è la figlioletta dell'althernantera, se guardi bene c'è un gambo che va verso sinistra e quello è tutto ricoperto di alghe...
|
L'ho vista, ma l'avevo scambiata per una Ludwigia.
La prossima volta, appoggia la macchina fotografica su una sedia, prima di scattare.
Non ci crederai, ma la mia vasca era conciata ben peggio di così, a settembre, a causa di un errore con il dosaggio del fertilizzante (mi sono perso uno zero,

leggendo le concentrazioni)
Guarda una delle mie Bacopa in quel periodo:
Questi, i moncherini che mi erano rimasti a dicembre:
Questo era l'acquario a febbraio:
Adesso è passato un altro mese, quelle Alternanthera sono uscite dall'acqua, le ho potate e sviluppano getti laterali, steli da mezzo centimetro, tra un po' diventano infestanti...
Non disperare! Appena troviamo la causa, riparte tutto alla grande.
|
Quote:
|
la bacopa non la tocco, solo che marcisce il gambo e si stacca :(
|
Questo è un grosso problema.
Hai messo qualcosa nel fondo? Pasticche, bastoncini?...
Ci vuole una cura da cavallo, pompa subito quella CO2.
E ricordati i fosfati.
|
Quote:
|
OT: ti piace la vasca? Sincero :)
|
Come aspetto sì, decisamente selvaggio, molto naturale. (Questione di gusti, è ovvio)
Però sono fissato con le zone geografiche; un branco di Caracidi brasiliani che nuota tra le Crypto cingalesi, non riesco ad accettarlo.

Ma è solo una mia fissazione.