Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2011, 00:18   #40
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Etā : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
mi permetto di riprendere il discorso acquariofilia/natura in quanto ho trovato questo articolo in rete e vorrei sapere le vostre opinioni:

http://www.petfamilynews.it/pfn/inde...tent&Itemid=62

Mi chiedevo se č vero il metodo di cattura per i pesci marini con il cianuro e se davvero ci sono contrastanti pareri se mettere nelle specie a rischio il paracheirodon axelrodi-

Non mi esprimo sull'ultima parte dell'articolo.

Spero che Marco Vaccari possa chiarirmi una cosa:
i pesci che allevi, quanti sono di cattura?
Marco, chiaro che non č accusatorio!!! Io sono sicurissimo che tu faccia parte di un circuito di acquarifili che come giā detto sono prima naturalisti.
Chiedo questo perchč il discorso ha due facce.
Se catturiamo pesci a rischio o comunque che farebbero una brutta fine nel loro ambiente e l'acquariofilo č la salvezza del genoma credo che sia giustificabile.

Catturare i pesci indiscriminatamente potrebbe recare danno come sembra nell'articolo per i cardinali.

Davvero, fatemi sapere se č un articolo senza fondamenta o se ha delle veritā
ciao e grazie
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15194 seconds with 13 queries