Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 23:23   #3
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Piacere e benvenuto -28

Dovresti darci i valori della vasca po4 no3 no2 silicati ecc.
Usi acqua di osmosi o di rubinetto?

Descrivi comunque meglio tutta la vasca tecnica flora e fauna cosi che ti possiamo aiutare meglio, grazie.
grazie del benvenuto! :)
allora ecco i valori:
NO3: 10 mg/l
NO2: 0
I fosfati non li posso misurare.
Ora sto usando acqua di rubinetto con questi valori:
ph 8
KH 6
GH 14
che con la fertilizzazione CO2 artigianale diventano:
ph 7
KH 8
mentre la GH rimane invariata.
Ma presto tornerò a tagliarla con un 30% di acqua d'osmosi per ospitare pesci di acqua tenera.

Attualmente in vasca ci sono solo tre guppy femmine. Una è adulta, mentre le altre due hanno due mesi.
Le piante sono: alternanthera rosaefolia, heminatus callitrichoides, eleocharis acicularis, cabomba aquatica e una pianta che non so cosa sia XD
è questa qui:


Ho provato a fotografare le alghe ma non si vedono benissimo, comunque posto le foto.

queste quelle sul fondo:


la co2 dovrebbe essere intorno ai 24 mg/l (la misurazione la ricavo con una tabella ph/kh/gh).
tengo accese la luce da 15 W fitostimolante per 8 ore, mentre quella da 8 W a luce calda per 10 ore.
jellyfish2.0 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries