Discussione: battere le filamentose
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 17:42   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
ok nel weekend provo ad abbassare un po il ph

intanto metto le foto, non sono bellissime ma rendono un attimo l'idea (considerate l'acquario pulito la sera prima)


Nella foto che ho quotato, dietro il legno si vede una talea di Althernanthera Reineckii senza alcuna traccia di alghe. E' molto strano che attacchino la Bacopa e lei no.
Forse non si tratta solo di CO2 e pH (su cui bisogna comunque intervenire).

Non togliere le foglie alla Bacopa, nemmeno se sono infestate.
La foglia sotto le alghe è viva. Quando le condizioni torneranno in equilibrio si libererà da sola, ma se la elimini...

Tutto il Ferropol che aggiungi rimane lì ad alimentare le alghe.
Le piante sono bloccate da qualcosa, forse i Fosfati.

La Bacopa, di solito, è una spia della carenza di Potassio.
Ora che hai aggiunto i Cardinali non puoi continuare col Nitrato, rischi di averne troppi.
Quando vai al supermercato, vicino al normale sale da cucina trovi anche il sale iposodico, per chi ha la pressione alta.
Il più comune è "Novosal", ma sono tutti uguali. Costa 3 euro per 250 grammi.
E' formato prevalentemente da Cloruro di Potassio e Solfato di Potassio, più un po' di Solfato di Magnesio che male non fa.
La mia Bacopa ne va matta. Appena glielo dò, reagisce in tre-quattro giorni.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,11955 seconds with 13 queries