Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 15:47   #10
coffeeme
Batterio
 
Registrato: Jul 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
immginavo
allora farò metà acqua di rubinetto e metà osmosi e magari aggiustare con i sali se dovesse servire (o aggiungendo altra acqua del rubinetto).

Il filtro della tetra (tetratec crystal box) invece cosa ne pensate se lo modifico?
Partendo dall'alto adesso è fatto così:

- ACQUA CHE ESCE
- cartuccia filtrante (fatta da spugne varie e che secondo le istruzioni va cambiata ogni mese... uccidendo in questo modo tutti i batteri utili all'acquario -__- bhà...)
- pompa
- tetra bioball (che non sono altro che delle pallette di plastica...)
- ACQUA CHE ENTRA NEL FILTRO

ed io lo vorrei modificare così:

- ACQUA CHE ESCE
- cannolicchi di ceramica (magari dentro un sacchettino in modo tale da agevolare la pulizia del filtro)
- pompa
- lana di perlon
- due spugne (così che possa sciacquarle alternandole)
- ACQUA CHE ENTRA NEL FILTRO

Secondo me è molto più efficace così il filtro
che dite?
coffeeme non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09380 seconds with 13 queries