Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2006, 10:13   #5
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
posso approfittare x un'altra domanda? ma sono proprio di carattere un pò lenti a capire che c'è cibo in vasca? i miei ci mettono una ventina di minuti, e cmq aspettano che si sciolga la pastiglia, in breve da quando la metto in acqua a quando nn ci sono più residui passano tipo 2 ore e mezzo.. è troppo?? nn è che intanto il cibo "va a male"?
In così poco tempo non credo ke il cibo faccia in tempo a fermentare (nella mi vasca in ogni caso ci soo i cory ke ravanano costantemente il fondo e il problema non mi si pone)

Per quanto riguarda il dilemmma "gli oto so' tardi oppure je se la pijano comoda e basta?" immagino ke la risposta sia da ricercare nel tipo di alimentazione.
Questi pesciolini sono fitofagi, mangioano quindi vegetali ke notoriamente non sono esattamente la cosa più mobile e sfuggente di questo universo
Essendo abituati a ciucciare alghette cresciute tranquille su parti "fisse" della vasca o su sassi e/o altro in natura, non hanno bisogno di inseguire il cibo e non lo faranno nemmeno con i mangimi.
Al contrario pesci predatori, seppur di piccoli insetti, si gettano sul cibo in caduta in quanto per loro è naturale germire alimenti ke potenzialmente poterebbero scappargli di bocca
I pesci della famiglia dei gatti invece han i barbigli ke sono un radar per cibo e pericolo.. quindi si sbafano tutto e sempre -28d#

ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09693 seconds with 13 queries