Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 12:10   #12
Spartan
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Winterthur
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Spartan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TetraSera Visualizza il messaggio
Lacym a 0.3 stanno gli n02 no gli no3 attenzione!
Cmq io ho tenuto i miei scalari in busta per 1 ora dopo la scuola sull'autobus, XD, ovviamente non sbattere la busta come se dentro ci fosse una pietra XD, vai tranquillo!
Le piante riprenderanno normalmente!


Ecco sai cos'e' stato? Gli no2 sono stati trasformati in no3 non avvenendo la fotosintesi le piante non hanno usato gli no3 per nutrirsi, quindi vi è stato un accumulo dei no2 e a sua volta degli no3, fai cosi, cambia ogni 3 giorni circa 10 lt di acqua osmosi 5 osmosi e 5 rubinetto, e setta la plafoniera tranquillamente con le ore che prima avevi settate, circa 10 no?

rileggiti il ciclo dell'azoto... lo trovi nella mia firma.

se gli NO2 si accumulano significa che le colonie batteriche del filtro hanno dei problemi. in una vasca matura devono essere 0 fisso. NON cambiare l'acqua. quanto è il fonodo scala del test dei nitriti? è a reagente vero? finchè non risolviamo il problema non comprare i pesci. (la vasca non è popolata vero?)

porta il fotoperiodo a otto ore, ok per la vallisneria.

gli organismi prova a vedere copepodi o ostracodi.
Allora il fondo scala ha segnato <0.3 mg/l, poi c'è appunto la tacca dello 0.3 e così via, e sì, è a reagente, ma c'è anche da dire che è parecchio vecchio, avrà più di 4 anni, ma in teoria non dovrebbe essere un problema dato che sì tratta di sostanze chimiche no?
Nono la vasca oltre alle lumache e quegli organismi descritti prima non ha dentro niente, e ormai sono quasi 2 mesi pieni che è in funzione.
Specifico però che non ho usato nessun "attivatore" di batteri in quanto mi era stato detto che non era necessario, che sia stato quello il problema? Anche se devo dire che con gli acquari precedenti non li avevo comunque usati ed era filato tutto liscio.

Ok quindi niente cambi d'acqua? Perdonatemi ma inizio ad essere un po' confuso ragazzi.
Sta sera porto il fotoperiodo a 8 ore e domani vado a comprare una vallisneria e per i pesci allora aspetto ancora.

E poi guardo anche per gli organismi che mi hai segnalato, non sono dannosi/pericolosi in ogni caso no?

Riguardo il trasporto dei pesci: eh sarebbe bello se fossi a Bellinzona, ma studio a Zurigo, dove le temperature sono ancora più rigide, leggerò il link che mi hai dato.
Spartan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09603 seconds with 13 queries